CHI SONO
Ho completato i miei studi pianistici nel 2000 e mi sono perfezionata in Didattica del pianoforte nel 2001, presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce. La mia formazione è stata arricchita da numerose masterclass con pianisti di fama internazionale, tra cui Corrado Nicola De Bernart, Maria Grazia Lioy, Andrea Lucchesini, Giuseppe Di Chiara, Alberto Nosè, Marian Mika, Konstantin Bogino e il Professor Seymour Fink (Mastering Piano Tecnique).
Dal 1994 al 2000, ho ricoperto il ruolo di corista e pianista accompagnatrice del Licen Corus, diretto da Nicola Germinario, partecipando a un'intensa attività concertistica. Spinta dalla passione per il canto e dalla convinzione che l'educazione vocale sia fondamentale per la maturazione espressivo-musicale, ho partecipato a masterclass con il soprano statunitense Cheryl Porter e ho promosso cori di bambini in scuole di ogni ordine e grado.
Mi sono esibita in numerose rassegne, concerti e recital come pianista solista, a quattro mani, in duo con violino, compositrice per la didattica, direttrice di coro e di organici orchestrali. Ho anche ottenuto primi posti in concorsi nazionali e internazionali. Il mio repertorio spazia dalla musica antica a quella contemporanea; mi definisco una "didatta" e prediligo le lezioni-concerto.
Dal 2003, mi dedico principalmente all'insegnamento, operando nelle scuole secondarie, dell'infanzia e primarie, oltre ad essere stata docente di pianoforte principale presso il Conservatorio Cesare Pollini di Padova. Molti dei miei allievi hanno ottenuto riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali. Ho elaborato un metodo d'insegnamento pianistico specifico per la scuola dell'infanzia, frutto di anni di ricerca e contatto diretto con i bambini.
Dal 2019 sono ospite fissa al festival pianistico e di composizione “Maratona pianistica”, provincie di Vicenza e Treviso, organizzata da Luigi Ferro, Presidente dell’Associazione Gruppo Pianistico a.p.s.
Dal 2023 mi sono accostata al metodo Trinity (programma di certificazioni musicali, pratiche e teoriche, offerto dal Trinity College London) e gli allievi che hanno intrapreso questo percorso hanno ottenuto brillanti risultati.
La mia didattica è stata premiata e definita "coinvolgente e dinamica": nel 2010 ho ricevuto un premio speciale dalla Scuola di musica Claudio Monteverdi di Musile di Piave, e nel 2013 il premio Insegnante dell’anno dal CVEM di Rovigo. Nell’agosto 2021, il compositore Remo Vinciguerra ha descritto il mio metodo come "magico, pura essenza del tocco". Premiata dall'International Music Competition "Vivaldi" come Teacher award 2023 e 2024, in recognition of the excellent music teaching.
Riconoscimenti e Impegno Culturale
La mia passione per la poesia mi ha portato a partecipare al concorso Poesia e i colori della musica del Conservatorio Antonio Buzzolla di Adria, vincendo il primo premio assoluto nel 2020 e il secondo premio nel 2021.
Sono regolarmente invitata come giurata a concorsi musicali nazionali e internazionali. Inoltre, organizzo lezioni-concerto per le scuole e promuovo eventi musicali volti a valorizzare i giovani talenti.
Ogni traguardo
si rivela
SEMPRE
un punto di partenza!
Seppur il Pianoforte sia la mia passione, negli anni ho capito di sentirmi a mio agio in classe e pertanto, dal 2013 insegno Musica nella Scuola Secondaria di I grado. Ho conseguito l'abilitazione all'insegnamento presso l'Università di Padova, completando la mia formazione professionale.

Da maggio 2020, dedico il mio tempo libero come Maestro collaboratore per il Centro di Ricerche Musicali www.lvbeethoven.it